Messina Social City - Giorni, Orari, Indirizzo e Contatti Asili Nido Comunali
  • HOME
  • AZIENDA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • FINO AL 20/06/2022
  • SERVIZI
    • CENTRO PER LE FAMIGLIE
    • ASILI NIDO
    • ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI
    • CASA DI RIPOSO Casa Serena
    • CASA DI ACCOGLIENZA Casa di Vincenzo
    • ASSISTENZA DOMICILIARE A FAMIGLIE CON DISABILI GRAVI
    • ASSISTENZA E TRASPORTO ALUNNI CON DISABILITÀ
    • TRASPORTO PER PERSONE CON DISABILITÀ
    • CENTRI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI E FAMIGLIA
    • BUONA SCUOLA
    • SCUOLABUS
  • ALBO PRETORIO
    • Fino al 20/06/2022
  • STAMPA
    • COMUNICATI STAMPA
    • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • HOME
  • AZIENDA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • FINO AL 20/06/2022
  • SERVIZI
    • CENTRO PER LE FAMIGLIE
    • ASILI NIDO
    • ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI
    • CASA DI RIPOSO Casa Serena
    • CASA DI ACCOGLIENZA Casa di Vincenzo
    • ASSISTENZA DOMICILIARE A FAMIGLIE CON DISABILI GRAVI
    • ASSISTENZA E TRASPORTO ALUNNI CON DISABILITÀ
    • TRASPORTO PER PERSONE CON DISABILITÀ
    • CENTRI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI E FAMIGLIA
    • BUONA SCUOLA
    • SCUOLABUS
  • ALBO PRETORIO
    • Fino al 20/06/2022
  • STAMPA
    • COMUNICATI STAMPA
    • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
PRECEDENTE
CHIUDI
SUCCESSIVO

Asili Nido

L’attività educativa del Nido si basa su un preciso progetto pedagogico elaborato al fine di garantire accoglienza, socializzazione e stimolo delle potenzialità cognitive, affettive, comunicative e relazionali.L’asilo Nido rappresenta il primo momento di separazione dalla famiglia e il primo ingresso nella società, deve porsi quindi come obiettivo l’armonico sviluppo fisico e psicologico del bambino in collaborazione costante con la famiglia e la rete dei servizi sociali presenti sul territorio.

Sviluppo Cognitivo

Le strutture cognitive si costruiscono attraverso le interazioni tra i processi mentali innati del soggetto e l’ambiente fisico e sociale. Lo sviluppo ottimale delle suddette funzioni avviene sia su un versante verticale attraverso la competenza degli educatori sia sul piano orizzontale tramite la costante interazione.

Sviluppo Affettivo

La relazione affettiva tra adulto e bambino è la base su cui instaurare percorsi autonomi di sviluppo cognitivo corporeo e sociale. Attraverso la sicurezza che scaturisce da un solido legame affettivo il bambino svilupperà un’apertura nei confronti degli altri e attiverà processi di socializzazione di alta qualità.

Sviluppo Corporeo

L’obiettivo è quello di stimolare il bambino alla conoscenza del proprio corpo, alla libera espressione e comunicazione attraverso di esso e all’affinamento delle competenze motorie e sensoriali. Corretto sviluppo corporeo significa, quindi, permettergli di conoscersi, di far valere il proprio sé e di rispondere al proprio bisogno di autonomia.

Asili Nido

  • Angolo del Cucciolo
  • San Licandro
  • Suor M.F. Giannetto
  • Lupetto Vittorio

Angolo del Cucciolo

Asilo Nido Comunale

Ammessi minori di età compresa tra i 12 mesi ed i 36 mesi per un numero non superiore a n. 25

 

ISCRIZIONE  Scarica il modulo d’iscrizione

GIORNI E ORARI

INDIRIZZO

COORDINATORE

RECAPITO

INDIRIZZO EMAIL

CARTA DEI SERVIZI

da LUNEDI a SABATO – dalle ore 07.30 alle ore 18.00

Via S. Pancrazio – Fondo Basile, Giostra

Genna Caterina

090-3697605

asiloangolodelcucciolo@messinasocialcity.it

Visualizza il documento

San Licandro

Asilo Nido Comunale

Ammessi minori compresi da 3 mesi a 36 mesi per un numero non superiore a  N. 48, di cui  n.38 tra divezzi e semi divezzi e n.10 lattanti.

ISCRIZIONE  Scarica il modulo d’iscrizione

GIORNI E ORARI

INDIRIZZO

COORDINATORE

RECAPITO

INDIRIZZO EMAIL

CARTA DEI SERVIZI

Dal LUNEDI al SABATO dalle ore 07.30 alle ore 18.00

Via Leonardo Sciascia, snc

Feminò Palmira

090.6019821

asilosanlicandro@messinasocialcity.it

Visualizza il documento

Suor M.F. Giannetto

Asilo Nido Comunale

Ammessi minori di età compresa tra 3 e 36 mesi per un numero non superiore a N. 21 di cui n. 5 lattanti e n. 16 tra divezzi e semi divezzi.

ISCRIZIONE  Scarica il modulo d’iscrizione

GIORNI E ORARI

INDIRIZZO

COORDINATORE

RECAPITO

INDIRIZZO E-MAIL

CARTA DEI SERVIZI

Dal LUNEDI’ al SABATO dalle ore 07.30 alle ore 18.00

c/da S.Bartolomeo – Camaro

Bebba Maria Concetta 

090.3696787

asilosmfgiannetto@messinasocialcity.it

Visualizza il documento

Lupetto Vittorio

Asilo Nido

Ammessi minori di età compresa tra i 3 mesi ed i 36 mesi per un numero non superiore a n. 25.

ISCRIZIONE  Scarica il modulo d’iscrizione

GIORNI E ORARI

INDIRIZZO

COORDINATORE

RECAPITO

INDIRIZZO E-MAIL

CARTA DEI SERVIZI

Dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle ore 07.15 alle 18.00

V.le Europa, 130

Calabrò Cristina

389/9233204

asilolupettovittorio@messinasocialcity.it

Visualizza il documento

SERVIZI PRECEDENTE
CENTRO PER LE FAMIGLIE
SERVIZIO SUCCESSIVO
ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI
TORNA AI SERVIZI

ALTRI SERVIZI

Accoglienza - Assistenza - Trasporto - Centri Educativi

ASSISTENZA E TRASPORTO ALUNNI CON DISABILITÀ

Servizi

ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Servizi

CENTRI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI E FAMIGLIA

Servizi

CASA DI ACCOGLIENZA Casa di Vincenzo

Servizi

CASA DI RIPOSO Casa Serena

Servizi

Piazza Unione Europea, 1

CAP 98122 Messina
tel. 090/9488007

messinasocialcity@pec.it

  Made with by UIDO.

Questo sito web utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sitoAccetto!Privacy policy